“In questa fase introduttiva della fatturazione elettronica tra privati, divenuta obbligatoria dal primo gennaio 2019, sono numerosi gli errori che gli utenti possono fare, i dubbi e i problemi “bloccanti” in cui incorrono: dall’impossibilità di accedere all’area “fatture e corrispettivi”, al non controllare l’effettiva ricezione delle fatture elettroniche; fino alla scelta di riceverle via pec.”
Sempre con la Dott.ssa Barbara Barreca, e sempre su Agenda Digitale
Fattura elettronica, gli errori nel ciclo passivo (dall’uso della pec al controllo ricezione)